Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Ferritina e Sideremia bassi

    Buongiorno dottore, sono una ragazza di 31 anni. Poco tempo fa ho donato il sangue e quando mi sono arrivate le analisi, ho notato d’avere dei valori alterati: – Emoglobina 12,4 – Ferritina 5,3 – Sideremia 42 – Trigliceridi 44. Sono sempre stata una sportina, sebbene non accanita. Sin da che io abbia dei ricordi, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Inversione leucocitaria

    Buonasera, ho 20 e ad Agosto ho contratto l’Helicobacter.Nelle analisi successive risultano linfociti62.4, neutrofili27.9, glob bianchi5.35,glob rossi4.37, emoglobina13.7 ,piastrine200.Dopo 10 giorni:linfociti56.3, neutrofili32, glob bianchi5.34, glob rossi4.41, emoglobina13.9,piastrine218.Vado dall’ematologo e l’immunofenotipo è normale con linfociti 40%.A dicembre: linfociti57.6, neutrofili30.5, glob bianchi5.24, glob rossi4.52, emoglobina14.1,piastrine214. L’ematologo dice che per poter parlare di malattie i glob bianchi ed […]
    Leggi la risposta del medico...

    Leuco L1

    Dall’esame del sangue risulta “Allarmi morfologici:Leuco L1”. Quale è il significato, e quali parametri dell’esame del sangue effettuato devono essere tenuti presenti per confortare o smentire previsioni circa la salute del paziente?
    Leggi la risposta del medico...

    LMMC

    Buongiorno. Nel corso del mese di Dicembre 2017 hanno diagnosticato a mio padre, di 77 anni, la LMMC. Da un verifica di esami del sangue degli hanni precedenti, hanno riscontrato che già nel 2012-2013 era comparsa una significativa monocitosi; ad oggi tale dato ha raggiunto i 10000 monociti x mmc. Volevo cortesemente sapere in quale […]
    Leggi la risposta del medico...

    Colica renale con espulsione del calcolo

    Esami emocromo : macocitosi delle emazie si segnala piastrinopia: B- Piastrine 92. Ripetuto esami emocromo su consiglio della dottoressa ps il 02 gennaio 2018: leucociti 3.50 eritrociti 4.0 Mcv 101.6 piastrine 114 neutro fili 1.19 monociti 0.07 tutto il resto nella norma. Commento finale all’esame periferico dello striscio non si evidenziano aggregati piastrinici. Si segnala […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido