Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buonasera, a seguito di un incidente stradale con colpo di frusta portando il collare mi sono accorta che la parte destra tra viso e orecchio era gonfia allora il medico curante mi ha prescritto ecografia al collo per controllo linfonodi e tiroide. L’esito dell’eco è stato di un linfonodo lievemente ingrossato a dx e piccolissima […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno senta volevo chiederle una spiegazione ad alcuni valori un Po alti ho fatto gli esami del sangue ho LDh a 556 amilasi a 57 Lipari a 78 h esami fatti al pronto soccorso perche avevo dei dolori sia davanti che dietro la schiena alla altezza del fegato mi da delle lucidazioni Grazie
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, In un recente esame del sangue riscontro che i leucociti sono a 12, le piastrine 468 e mpv 5,3. Il resto, emocromo e formula, a posto. Invece Tfr è 90, calcio 10,4, mentre vitamina D33,8. Transaminasi Gpt 59, transaminasi Got 38, Gamma gt 116. Ho un calcolo alla colecisti e steatosi. Mi da […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, a seguito del consueto controllo annuale in qualità di donatore AVIS (effettuato il 28/9), sono stato temporaneamente sospeso per il valore in eccesso di Leucociti, Neutrofili e Monociti. In dettaglio: Leucociti 11,10 (4-11), Eritrociti 5,23 (4,5-6,5), Emoglobina 15 (13,5-18), Ematocrito 46,2 (40-54), MCV 88,3 (80-96), MCH 28,7 (27-34), MCHC 32,5 (32-36), Piastrine 161 (150-400), […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Prof., Le scrivo per conto di mio padre che ha 64 anni ed è cardiopatico da più di 20 anni con infarto del pericardio. Da circa un anno gli è stato diagnosticato un linfonodo rotondeggiante alla gola della grandezza di 1x 0,77 cm. Finora tutto sembrava sottocontrollo fino ad oggi quando nel ritirare le […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido