Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
    Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
    Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
    Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
    Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
    Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
    specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
    presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus  (www.adsonlus.org)  per il
    miglioramento del rapporto medico-paziente.

    Le risposte del Dott. Francesco Onida

    Difese immunitarie basse

    Gentile dottore, sono un ragazzo di 30 anni e ho i globuli bianchi in moderata carenza sotto il limite minimo, così come i Neutrofili, Linfociti, Eosinofili, Monociti, Basofili. Inoltre sono risultati al di sotto dei limiti il valore del RDW 10,1% e MPV 6,92% Purtroppo non è la prima volta negli ultimi 2/3 anni che […]
    Leggi la risposta del medico...

    Parere analisi del sangue

    Gentile dottore, sono una ragazza di 22 anni, un mese fa ho fatto le analisi del sangue a causa dei miei continui giramenti di testa, nausea, malessere generale, tachicardia, stordimento. Insomma, sintomi che ultimamente mettono a rischio la vita di tutti giorni, dall’ambito lavorativo a quello sociale. Il risultato degli esami è: WBC: 5.1 NEU: […]
    Leggi la risposta del medico...

    Trombocitemia essenziale

    Salve dottore… Volevo avere ulteriori informazioni riguardo dei dolori persistenti alle gambe che ho da un paio d’anni… Avendo jack2 positivo ma le piastrine a 470.000, quindi non molto alte dicono di non preoccuparmi… Ma io non ne posso più di queste terribili scosse alle gambe che ho spesso. Ho pensato subito alla sclerosi multipla… […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ematocrito alto

    Buongiorno dottore e da circa un anno e mezzo che ho ematocrito alto tra 49 /50 donna 49 anni Tutto iniziato da quando ho incominciato ad avere il ciclo mestruale irregolare con ritardi anche di 12 mesi (premenopausa)di salute sto bene non avverto cambiamenti o sintomi nel mio fisico Sono però terrorizzata da sta cosa […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sospetta poliglobulia e intervento stomatologico per estrazione

    In caso di sospetta poliglobulia e glicemia a 55, qual’è l’attitudine terapeutica in caso di intervento stomatologico per estazione di elemento dentale?
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido