Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato-
Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di
Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in
Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia dopo un’esperienza di 3 anni e mezzo presso l’MD
Anderson Cancer Center di Houston (Texas, USA), nel 2006 ha acquisito anche la
specializzazione in Oncologia Medica. Ha al suo attivo più di 200 pubblicazioni ed è
presidente dell’Associazione Davide Soligo Onlus (www.adsonlus.org) per il
miglioramento del rapporto medico-paziente.
Le risposte del Dott. Francesco Onida
Buongiorno Dottore, sono portatrice di talassemia e sono all’ottava settimana di gravidanza. La mia emoglobina varia tra 8 e 9.5. Ho sentito dire che con l’aumentare delle settimane di gravidanza si va incontro ad una diminuzione dell’emoglobina. Può essere pericoloso? Ci possono essere conseguenze per il bambino? La ringrazio, Alessandra
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Mi chiamo Giuseppe, ho 49 anni e da qualche mese sono in terapia con farmaci biologici ( Remsima ) per spondiloartrite e morbo di Chron. Dopo le prime infusioni, mi sono sottoposto ad alcuni accertamenti per verificare sia i valori dei principali indici infiammatori ( VES, PCR ecc ecc ) sia della funzionalità epatica, […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono un uomo di 59 anni,è da 3 anni che sto tribolando con la ferritina alta,ora a 598,riferimento 20,0-250,con ferro nella norma,agli ultimi esami fatti è risultata la presenza di componente monoclonale in zona gamma con questi valori: 9,3% e 6,3 g/L-Presenza di componente monoclonale IgG Kappa:Catene leggere libere Kappa 80,4 mg/L Catene […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono una donna di 48 anni e ho la trombofilia primaria da deficit di proteina C ed S, che mi ha provocato un infarto e una trombosi venosa profonda. Assumo coumadin e cardioaspirina: vorrei sapere se è possibile che mi venga di nuovo una trombosi o che mi si formi di nuovo un […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo Dottore buongiorno, sono una ragazza di 24 anni, normopeso, ed ho effettuato la scorsa settimana delle analisi di controllo generiche a seguito delle quali sono emersi dei valori leggermente alterati, nello specifico: Globuli bianchi 5,78 (4-9) Neutrofili 48,10% (41-72) Eosinofili 1,90% (1-4) Basofili 0,70% (0-1) Linfociti 45,20% * (24-44) Monociti 4,10% (2-10). Colesterolo 230 […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Francesco Onida
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido