Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
buongiorno, ho fatto una risonanza magnetica all addome inferiore e allo scavo pelvico. Sono una ragazza di 25 anni con adenmiosi. Potrei sapere il significato di questa frase: “ingombro intestinale nello scavo pelvico per verosimile prolasso e medializzazione fondo cecale”. Mi devo preoccupare ? Sono molto ansiosa.
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, Questa mattina accidentalmente quando stavo costruendo una sigaretta, ho accidentalmente ingerito il filtro di cotone. Ora sento un fastidio alla gola ma riesco sia a mangiare che a respirare regolarmente che cosa posso fare per eliminare questo fastidio? Che conseguenze potrebbe avere? Grazie Giovanni
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore ho 39 anni, è da 3 mesi che ho dolori fianco sinistro con gorgoglio sempre nel fianco sinistro. Se sto in movimento i dolori scompaiono, ma se sto seduto ho dolori e pesantezza nel fianco sinistro. Quando sono nel letto sdraiato dritto ho pesantezza al lato sinistro e devo dormire lato destro per […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore vorrei chiedre una info quali sono i rischi della CPRE? si tratta dela rimozione di un calcolo nel dotto biliare il rialzo dei valori del pancreas (lipasi..etc) dipende dalla durata dell’intervento? la pancreatite acute perchè puo essere una conseguenza dell’intervento PCRE? La rottura della papilla di Vater puo avere complicanze nel flusso dei […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno sono andrea ed ho 57 anni, pratico sport con regolarità partecipando a maratone e corsa in montagna. Da circa cinque anni soffro di dolri addominali che si presentano in varie parti dell’addome, talvolta in alto a destra o in bassso oppure al lato appost, con molta aria nell’addome e poi diarrea. ho fatte varie […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido