Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Buongiorno, sono una donna di 65 anni , da circa 6 mesi soffro di stipsi ostinata: pur non avendo alcun dolore, non sento piu’ lo stimolo a defecare, sono rimasta anche 14 giorni senza andare di corpo riuscendo ad evacuare solo con dosi sempre piu’ forti di lassativi. Mangio regolarmente frutta e verdura, bevo almeno […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo professore,mi faccio risentire da lei dopo un po’ di tempo.Ho finalmente fatto la colonscopia .Ho 62 anni e sia per stipsi insorta con la menopausa, sia per screening,ho fatto la colonscopia.Ho dolicocolon,ptosi del trasverso,piccoli diverticoli al sigma e discendente e piccole emorroidi.Mi sono stati tolti 2 polipi ,uno flat di 3 mm del discendente,l’altro […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile professore,durante una colonscopia mi sono stati asportati 2 polipi del colon discendente di 10 e 3 mm.Come posso evitare la recidiva?Non ho familiarità’,soffro di stipsi dalla menopausa.Ho 62 anni.Posso assumere macrogol ogni giorno,perché’ dieta è movimento non sono sufficienti.Dimenticavo ho dolicocolon ,ptosi del trasverso e diverticoli.Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno… ho 46 anni, vi scrivo questa email per chiedere come interpretare i risultati delle analisi da poco ritirate… tutti nella norma… emocromo, trigliceridi, colesterolo, transaminasi, gamma gt, creatinina, glicemia, amilasi… gli unici valori un po alti sono le lipasi che in un anno sono passate da 59 a 82… questo da quando ho iniziato […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, ho 25 anni e pratico attività sportiva abitualmente quindi mi considero discretamente allenato. Nell’ultima settimana ho notato sotto sforzo un dolorino al fianco destro. Poi però è passato, e nelle ultime volte il fastidio è stato al fianco sinistro a seguito di uno sforzo medio intenso. Da piccolo sotto sforzo avevo male alla […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido