Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.

    Le risposte del Dott. Gabriele Riegler

    possibili interazione contraccettivi orali e rcu?

    salve dottore,sono una paziente del primo policlinico reparto gastroenterologia da lei seguita.Ho la rettocolite ulcerosa e vengo a controllo periodicamente ogni sei mesi.le volevo porgere una domanda:negli anni scorsi ho assunto,periodicamente,per cicli di circa 3 mesi,la pillola anticoncezionale diane a causa di microcisti ovariche che mi causavamo amenorrea e non ho mai notato interazioni con […]
    Leggi la risposta del medico...

    FALSO POSITIVO O FALSO NEGATIVO?

    Gentile dott. Riegler, a seguito di forti disturbi gastrointestinali mi sono sottoposta ad una serie di accertamenti, tra i quali la ricerca dell’Helicobacter Pylori mediante breath test e ricerca dell’antigene fecale. Il primo test (breath test) è risultato negativo, mentre il secondo è positivo. Inoltre mi è stato registrato un valore di calpropectina fecale di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Morbo di Crohn?

    Buonasera dottore le scrivo in merito ad un problema che mi accompagna da anni e a cui non riesco a trovare un”Nome”. Ho 22 anni e il primo episodio l’ho avuto a 12 quando dopo forti coliche e vomito fui ricoverata al Cardarelli dove mi dimisero con una diagnosi di inizio appendicite non operabile.Da lì […]
    Leggi la risposta del medico...

    intestino che non funziona

    salve dottore,non penso si ricorda di me.Per farvela breve vi scrssi un po di tempo fa per i miei problemi con la diarrea,ma dalle diagnosi risultava e risulta solo un’intoleranza al lattosio.Io da quando sono stato da voi e anche prima ho eliminato del tutto gli alimenti che contengono lattosio,ma pur avendo notevoli miglioramenti non […]
    Leggi la risposta del medico...

    Poliposi familiare

    Salve scrivo per mio figlio mato a novebre 1994, che è affetto da poliposi familiare, fino ad aprile di quest’anno, si pensava che avesse una poliposi attenuata poichè i polipi al colon erano pochi, (intorno alla decina) e di 2 – 3 millimetri al massimo, l’ultima con scopia (aprile) sono diventati una 70ntina (sessili) un […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido