Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.

    Le risposte del Dott. Gabriele Riegler

    Test HP su respiro

    Gentile Professore, dopo 2 cicli di antibiotici, sono risultata ancora una volta positiva al test per HP; il gastroenterologo che mi segue ritiene che non sia necessaria una gastroscopia (ho un costante gonfiore epigastrico)e mi ha prescritto una nuova terapia a base di Amoxicillina, Levofloxacina e Trimonase…e se anche questa dovesse essere un fallimento? Grazie […]
    Leggi la risposta del medico...

    ernia iatale

    Gentile Prof. Riegler sono un ragazzo di 27 anni,fumatore,normopeso senza altre patologie sistemiche particolari. Le scrivo per cercare di capire meglio grazie al suo parere la mia situazione. I miei sintomi sono i seguenti:cronico senso di costrizione respiratoria soprattutto al risveglio,senso di pesantezza tra il torace e lo stomaco,senso di pesantezza dopo i pasti,bisogno di […]
    Leggi la risposta del medico...

    Buon farmaco per dispepsia con emicrania

    Gentile Dottore, ho 60 anni e da diversi anni soffro di dispepsia con conseguente emicrania se non digerisco. Fatto tutte le indagini possibili senza aver trovato una causa precisa, pertanto il mio medico curante mi dice che è dispepsia funzionale. Fino a un paio di anni fa Domperidone era quasi sempre sufficiente per farmi digerire, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Consiglio medico

    Gentilissimo Prof.Riegler, sono il papà di una bimba di 12 anni che soffre da circa un mese di mal di stomaco con nausea. Fatta visita gastroenterologica con diagnosi di gastrite e dai vari esami (emocromo, Anca, Ast, Alt, Aga, transglutaminasi, immoglobuline, amilasi, lipasi, calproctectina fecale, helicobatter pilor nelle feci, parassitologico feci, Ige e rast per […]
    Leggi la risposta del medico...

    colon irritabile

    Gentilissimo Prof.Riegler,sono una donna di 46 anni,da 2 ho sofferto di H. pYLORI e dopo 2 cure antibiotiche a distanza di 6 mesi una dall’altra ,il batterio è stato eliminato.Dalla gastroscopia è risultata una duodenite che ho curato togliendo gli alimenti scatenanti.Ma da un anno soffro di diarrea con feci molli quasi esclusivamente mattutine.Dopo gli […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido