Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Caro dottore, Vorrei chiederle se il gonfiore della bocca dello stomaco oppure il sue essere dilatato dipende da una cattiva attività digestiva svolta o meno.E’ necessario effettuare una gastoscopia? ,se si, è invasiva oppure con un sondino può essere effettuata in anestesia.Consideri che in quanto intollerante ad alcuni alimenti sospesi il fenomeno non si riduce.Come […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo prof.,sono una donna di 43 anni affetta da rettocolite ulcerosa da 24 anni.loscorso ottobre sono stata ricoverata per una pancolite acuta rientrata in una settimana con antibiotici e cortisone MEDROL 60 mg al dì per 10 gg fino a scalare per 2 mesi e mezzo.Prima di questo evento io e mio marito avevamo intenzione […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore, volevo una precisazione.Per ottenere un risultato ottimo riguardo le analisi del sangue per sapere se sono intollerante al glutine mi devo ingozzare di cibi contenenti glutine? ho sospeso l assunzione del medesimo da mercoledi 18 gennaio 2012 e mi sento già meglio lunedi 23 gennaio 2012 devo fare le analisi delle immuno globuline.come […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Dottore per una sospetta celiachia ho fatto gli esami del sangue risultato : Anti Endomisio ( EMA) POSITIVO ++ Anti Trasglutaminasi ( > 10 positivo) io ho 24 Antigliadina : negativo Secondo il mio Medico di base è Celiachia CERTA e mi ha prenotato una gastroscopia per vedere l’appiattoimento dei Villi ( se non […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera,da ca. 6 mesi ho problema col stomaco,leggere fitte di breve durata intorno ombellico, mai di notte,altri sintomi non ci sono, a volte leggere nausea,pero sono in ansia di tumore allo stomaco.Ultimamente sento stancheza,stanche e debole.Sono in forte ansia.Nel 2010/09 ho fatto la gastro;ernia iatale,niente Hp, gastite cronica asocciata alla metaplasia intestinale completa.Nei mesi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido