Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.
Le risposte del Dott. Gabriele Riegler
Gentile dottore,le ho scritto qualche giorno fa per quanto riguardava l’esito della gastroscopia che ho fatto il giorno 19-12 scorso e le riporto di nuovo le mie informazioni:Esofagopatia distale consensuale ad incontinenza cardiale.Gastropatia antrale iperemica CP test positivo.ho terminato ieri la terapia antibiotica con Veclam 500 e zimox mattina e sera per 7 gg associato […]
Leggi la risposta del medico...
Le scrivo per autentica disperazione.In un anno ho dovuto fare tre volte la cura con antimicotici ed integratori, e a prescriverla è stata due volte la ginecologa(in seguito ad un pap-test)e una volta il mio medico curante.Ultimamente ho avuto la sinusite che ho curato con il cortisone per via aerosolica, in più fastidi agli occhi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno ho 45 anni e a seguito di colonscopia effettuata per rischio di colite microscopia ho ricevuto l’esito istologico che riporta quanto segue: mucosa colica sede di flogosi cronica lieve non attiva ed edema della lamina propria. Ora sicuramente andrò dal gastroenterologo ma l’appuntamento è a metà gennaio, lei gentilmente può darmi un significato dell’esito? […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore ho 29 anni e da circa due mesi soffro di problemi di stomaco del tipo: stomaco pieno senso di vomito e nausea,pirosi acidità.Ieri ho fatto una gastroscopia e le allego le conclusioni:Esofagopatia distale consensuale ad incontinenza cardiale.Gastropatia antrale iperemicaCP test positivoMi è stato prescritto il Lucen da 40mg per un mese e continuare […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, La ringrazio per la Sua cortese e celere risposta. La ricontatto per chiederLe dei chiarimenti. Posto che la perdita di sangue dall’ano (non melena e non nelle feci( possa essere causato probabilmente da emorroidi e posto che la sintomatologia avvertita (difficolta’ a digerire dolore addominale pesantezza post prandiali) possa essere causata da un […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido