Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di celiachia.

    Le risposte del Dott. Gabriele Riegler

    Inspessimento parete del fondo ciecale(intestino)

    Salve, mia madre di 48 anni fece un pap test da cui é risultata una flogosi, poi fece una visita dal ginecologo che le consiglió di fare per sicurezza una rm scavo pelvico. Da questa rm risultó un inspessimento della parete del fondo ciecale, che non sembra prendere significativamente il contrasto, eventualmente meritevole di correlazione […]
    Leggi la risposta del medico...

    valore dell’antigene CA 19.9 LEGGERMENTE FUORI RANGE

    Gentilissimo dottore, son un uomo di 55 anni da tempo soffro di colon irritabile per il quale ho effettuato diverse terapie, qualche volta va meglio altre volte no. Come sintomatologia accuso qualche volta mal di stomaco, mangio molto poco e mi capita di avere ansia e mi sento un pò depresso. Per delle analisi di […]
    Leggi la risposta del medico...

    info gastroprotettore per gastrite

    Buon giorno sono un uomo di 75 anni ed ho una malattia autoimmune (penfigoide bollosa) che mi obbliga ad assumere quotidianamente il Medrol 4 mg. Assumo un gastroprotettore – Omeprazolo 40mg, ma ultimamente ho problemi di gastrite. Possono essere dovuti all’assunzione di uno dei due farmaci? Ho letto che l’assunzione del gastroprotettore a lungo termine […]
    Leggi la risposta del medico...

    Sangue nelle feci

    Gentile professore, Ho 22 anni e sono molto ipocondriaco. Ho notato da poco più di un anno sangue nelle feci a volte miste a muco. (Inizialmente era occulto ed è stato trovato tramite le analisi delle feci che ho fatto Lo scorso anno a causa della presenza dei vermi visibili) Sono stato poi dal gastroenterologo, […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ulteriori informazioni su esiti esami richieste da dottor Riegler

    Buongiorno Dottor Riegler, innanzi tutto grazie mille per la risposta al quesito su mia figlia (colite aspecifica o morbo di crohn? ). Visto che nella sua risposta ne ha accennato , volevo inviare gli esiti della colonscopia parziale effettuata lo scorso anno dopo episodi di alcuni giorni con più scariche e muco con le feci […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gabriele Riegler

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido