Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso le Università di Parma e Bologna.
Le risposte del Dott. Gianluca Benassi
Buonasera dott.r Benassi,mi chiamo Laura, ho 23 anni. da un paio di giorni avverto un leggero fastidio alle piccole labbra e anche un leggero pizzicore. con uno specchietto ho provato a dare un occhiata e mi sono accorta che ho una piccola “pallina” rigida sul labbro interno sinistro che al tatto mi da anche un […]
Leggi la risposta del medico...
Salve e da 2 settimane ke prendo belara e mi sta causando forte nausea e mal di stomaco. Non ho rapporti completi con il mio ragazzo da circa 4 giorni se interrompo la pillola corro qualche rischio di gravidanza?
Leggi la risposta del medico...
salve dottore, le descrivo la mia diagnosi dopo conizzazione…cono di collo uterino con diffuse modificazioni citopatiche di tipo virale associate a displasia di grado sevro dell’epitelio squamoso metaplastico superficiale(DA A1 A A12) E DEGLI SFONDATI GHIANDOLARI(A3.A8).. LE LESIONI COINVOLGONO IL Margine di exeresi endocervicale, esocervicale e profondo(A8)….(HPV-CIN3). LE VORREI CHIEDERE.. COME E’ POSSIBILE CHE NON […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 24 anni e sto cercando di avere un bambino. negli ultimi mesi ho avuto un ciclo mestruale più scarso e per questo ho deciso di fare dosaggi ormonali.TSH 1.56 – FT3 2.98 – FT4 0.87 – LH 22.2O – FSH 11.70 – PRL 25,70 – PRG 0.40 – E2 12.00.visto che li ho fatti […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gianluca Benassi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido