Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso le Università di Parma e Bologna.
Le risposte del Dott. Gianluca Benassi
sono Catherine una donna di 29 anni convivente con il mio ragazzo da 8 anni nullipara l’anno scorso ho provato vari tipi di pillole cotracettive ho passato l’estate con le varici e depressione; sono andata dal ginecologo per spiegarli il problema mi ha prescritto il nuvaring; per una settimana circa è andata tutto bene il […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,ho subito una isterectomia con anche asportazione delle tube (ho 42 anni) 30 giorni fa per endometriosi ai legamenti utero/sacrali (dopo 4 precedenti interventi ed una figlia).Visto che mi sono rimaste solo le ovaie, mi chiedevo che controlli di prevenzione devo fare in futuro?è sufficiente una ecografia addominale? dovrò ancora andare dal ginecologo e fare […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le dott.Le spiego la mia situazione. Sono una donna di 32 anni, sposata, dal controllo fatto 03/11 mi è stata diagnosticata quella che volgarmente viene chiamata piaghetta che ho proceduto nel 09/11 a bruciare. Dal controllo di quest’anno, sono state evidenziate delle cellule ASCUS così il mio ginecologoco mi ha fatto una biopsia di cui […]
Leggi la risposta del medico...
Buon giorno dott. ho ric la risp del pap test, che è la seguente:cellule squamose atipiche di significato indeterminato(asc-us)possibile effetto citopatico da human papilloma virus , il mio ginecologo mi ha detto di nn preoccuparmi e dovremo fare un altro prelievo !! .. io ho 42 anni, 2 figli e non vorrei però prendere questo […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, ho 32 anni e lo scorso mese di febbraio ho eseguito un pap test da cui è emersa una lesione CIN1 (il pap test fatto due anni prima era negativo).A marzo ho eseguito colposcopia,bipsia e HPV DNA.Riporto quanto rilevato dalla colposcopia:Giunzione sqamo-colonnareVisualizza:SI, EsocervicaleEpitelio Originario: TroficoZona di trasformazione anormale: ANTZ1. Il medico scrive:GSC visibile, ampio […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Gianluca Benassi
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido