SPECIALISTA IN MICROCHIRURGIA DELLE CORDE VOCALI. Responsabile dell’unità operativa di chirurgia endoscopica rinosinusale dell’ospedale Sant’Andrea di Roma. Specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale e foniatra, è docente di otorinolaringoiatria all’Università La Sapienza di Roma. Si occupa prevalentemente di chirurgia endoscopica rinosinusale, microchirurgia delle corde vocali, chirurgia del collo e delle apnee notturne.
Le risposte del Dott. Giorgio Bandiera
Buonasera, dopo una bronchite curata con antibiotici e aerosol ho iniziato a perdere la voce, inizialmente si era abbassato il tono della voce ma successivamente la voce è diminuita e non si è più ripresa. Sono trascorsi 4 mesi e la voce continua a restare rauca, sono andata da un otorinolaringoiatra e mi ha detto […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottori, vi scrivo perché al mattino capita sempre di dover schiarirmi la voce per un poco di catarro o muco in gola. Possono essere le sigarette fumate? Grazie in anticipo per la risposta
Leggi la risposta del medico...
Ho 52 anni, dopo uno sforzo vocale mi si 3abbassata la voce , da un esame laringoscopia si è trovato un polipo alla corda vocale sx, sto facendo una terapia di: deltacortene 25 1/2 con due volte al dì, antibiotico augumentin, ed aerosol clenin A e fluibron. Posso avere il piacere di parlare con lei?
Leggi la risposta del medico...
Buona sera Dottore, mia nonna un anno fa ha accusato un persistente abbassamento della voce e tosse. Ha fatto la laringoscopia e hanno diagnosticato una semplice infezione, guarita dopo due mesi. Hanno prescritto il controllo ad un anno dall’ultima visita e pochi giorni fa fatta di nuovo la laringoscopia hanno riscontrato una neoformazione alla corda […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore Bandiera per la risposta sul polipo discheratosico vorrei chiederle ultima cosa. Su istologico e poi risultato nodulo cordale. Dopo operato o parlato subito bene ma le chiedo se la logopedia va fatta perchè il dottore e il chirurgo non mi e stata prescritta grazie.
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Bandiera
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido