Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.

    Le risposte del Dott. Giorgio Vittori

    Cura o intervento?

    Egr. Prof. Vittori, sono affetta da miomi e questa e’ la descrizione dell’ultimo referto: utero mediano, antiversoflesso, di dimensioni aumentate (diam. Long. Cm 11; diam. A-P cm 4.8; diam trasv. Cm 5.8) con profili globosi e irregolari ed ecostruttura miometrale disomogenea per fibromatosimdiffusa. In particolare a livello della parete antero-laterale sinistra si rivelano due formazioni […]
    Leggi la risposta del medico...

    perdite post raschiamento

    Salve, sono una donna di 49 anni, alla quale è stato diagnosticato un mioma di circa 6 cm. Ho effettuato un raschiamento 15 giorni fa con biopsia, per decidere sul da farsi. Nell’attesa dei risultati mi sto preoccupando perché sto osservando delle strane perdite. Il ginecologo mi ha consigliato di assumere per i primi tre […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ella one

    Salve Dottore. Ho un ciclo pressoché regolare, dura 4 gg intervalli circa 27 gg. Ho avuto mestruazioni dal 28 giugno al 2 luglio compreso, il 3 era tutto terminato. Il 4 luglio ho avuto un rapporto a rischio ma non completo, ossia lui non è venuto, ma quando mi sono tirata in piedi avevo gli […]
    Leggi la risposta del medico...

    sono incinta?

    salve io e il mio ragazzo cerchiamo un bimbo ultimo ciclo il 31/05/2015 durata 28 giorni.. il mio ragazzo mi e venuto dentro quando ero fertile vorrei sapere se ci sono le possibila che sono rimasta incinta e quali erano i giorni piu fertili? e la possibila nidazione? e se ce una possibilita di sapere […]
    Leggi la risposta del medico...

    CISTI DI NABOTH

    Gent. Dottore da una risonanza mi è stata segnalata la presenza di piccole cisti di Naboth a livello del collo uterino. Leggo da diverse informazioni che non c’è nulla di cui preoccuparsi in questi casi.Può darmene conferma o c’è un esame specifico per tranquillizzarmi? La ringrazio per l’attenzione.
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido