ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.
Le risposte del Dott. Giorgio Vittori
caro Dottore le scrivo per avere un consulto: prendevo yax da un anno e mezzo circa e ho deciso di smettere per diversi motivi, non medici. Ho avuto un rapporto non protetto e completo l’ultimo giorno della pillola (15/08) e precisamente la quarta placebo, secondo giorno del ciclo indotto che è durato fino al giorno […]
Leggi la risposta del medico...
Caro dottore,la ringrazio anticipatamente della risposta, le scrivo per avere un ulteriore chiarimento, prendo yaz da 1 mese, e all’inizio del 2* blister, il 3 giorno dovevo assumere la pillola alle ore 19.00, ma me ne sono ricordata alle ore 22.00 precise, e ho subito preso la pillola, il 4 giorno ho avuto un rapporto […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno. Ho 34 anni, da un paio di mesi non prendo più la pillola. Il mese scorso, l’11 luglio, ho avuto il primo ciclo naturale a 27 giorni dopo l’ ultimo. è durato 3 giorni, i primi due abbondanti il terzo meno. questo mese mi sono arrivate giovedì 07 agosto. sono durare solo 2 giorni, […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo’ dott. Vorrei chiederLe come sarebbe meglio intervenire per episodi di prime mestruazioni irregolari e decisamente molto abbondanti .Mia figlia di 12 e 5 mesi ha avuto il suo primo ciclo mestruale 4mesi fa da subito molto irregolare con perdite meno abbondanti ma ravvicinate rispetto alla scadenza mensile.L’ultima mestruazione invece più di 40 gg fa […]
Leggi la risposta del medico...
Salve professore, sono una donna di 30 anni e da alcuni mesi sto assumendo la pillola Lucille per curare i sintomi dell’ovaio policistico, tra cui il più fastidioso l’acne. Tuttavia non sto riscontrando miglioramenti. Vorrei un suo consiglio in merito alle terpie da adottare in presenza di ovaio policistico.GrazieCordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido