Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.

    Le risposte del Dott. Giorgio Vittori

    ENDOMETRIOSI?

    Buona sera dottore, da circa 2 anni soffro di dolori lancinanti all’addome e nella zona pelvica.Prima i dolori si manifestavano solo prima e durante il ciclo, ora sono costanti, con aumento di dolore, direi alla soglia del limite di sopportazione, durante prima e dopo il ciclo..ciclo, in realtà non ho più il ciclo ma solo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Ciclo dopo Ivg

    Salve dottore, il 17 maggio mi sono sottoposta all’ivg… ho preso il metthergin per 5 giorni, l’antibiotico, ho fatto il controllo dopo circa 20 giorni e tutto era ben riuscito. Mi sono astenuta da avere rapporti ovviamente, l’8 maggio ci sono state però delle “coccole” un po’ più spinte con il mio fidanzato,ovviamente senza entrare […]
    Leggi la risposta del medico...

    Pillola si o no?

    Salve Dottore, ho 40 anni e da circa 5 assumo la pillola anticoncezionale Belara. Effettuo regolari controlli, ma il mio dubbio è sempre lo stesso…cioè..l’uso prolungato può determinare un aumento del rischio di tumore al seno? Non ho alcuna familiarità in tal senso, per fortuna, ma in questi ultimi mesi di assunzione a metà ciclo […]
    Leggi la risposta del medico...

    perdite ematiche prima del ciclo

    Egregio Professore,sono una ragazza di 19 anni,senza problemi di salute e ho una regolare vita sessuale col mio ragazzo,sempre con rapporti protetti dal preservativo.Da qualche mese mi succede che da 3 a 4 giorni prima dell’inizio delle mestruazioni ho delle perdite ematiche.E’ una cosa normale o devo preoccuparmi?Grazie millep.s. fino a prima che iniziassero queste […]
    Leggi la risposta del medico...

    Prolasso

    Gent.sso Professore, mia madre ha 74anni e le hanno diagnosticato nella parete posteriore intramurale,un mioma a pareti calcifiche del diam 6,6 mm, ma il problema che maggiormente l’affligge é il prolasso dell’utero di III grado, che non le permette di urinare e questo le provoca anche male ai reni. Visto le sue condizioni di salute […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido