ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.
Le risposte del Dott. Giorgio Vittori
Buona sera gent.mo Dottore, avendo letto forum riguardante il papilloma virus vescicale, desideravo sapere se in casi rarissimi come dicono, il cancro alla vescica da papilloma virus si manifesta all’improvviso come gli altri tumori oppure vi devono essere all’interno della vescica delle lesioni precancerose hpv da parecchio tempo che piano piano evolgono in tumore come […]
Leggi la risposta del medico...
caro dottore, sono ancora a scriverle..sono una ragazza di 34 anni ed ho ricevuto il risultato del pap test che è risultato negativo per lesioni intraepiteliali o malignità e negativo pure l’hpv, pero’ in “organismi” c’è evidenziato batteri, ed in alterazioni cellulari c’è evidenziato infiammazione.Secondo lei cosa vuol dire esattamente?e cosa dovrei fare?Tengo a precisare […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera gentile dottore ho delle novita’ da sottoporre alla sua attenzione.!Eravamo rimasti a urinocoltura negativa e tampone uretrale con strafilocco aureo seguito rapporto vaginale anale vaginale il 6 ottobre(senso di gonfiore uretrale e senso di pesantezza dopo aver urinato e leggero bruciore)In seguito ad una ecotomografia pelvica endovaginale effettuata in data 3 dicembre e’ emerso […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera dottore e grazie pe la disponibilita’, riguardo al forum del papilloma virus oculare io ho da qualche tempo bruciore!!!!quindi lei dice che dovrebbe esserci una lesione nell’occhio prima????E’ possibile fare il tampone hpv oculare ricerca dna col metodo pcr per la ricerca del genoma virale, ma secondo lei vale la pena farlo o […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, buon giorno e grazie della disponibilita’, riguardo il forum del papilloma virus desideravo sapere perche’ se un uomo non sa di avere il papilloma virus, magari il ceppo 16 e 18 altamente oncogeni e nell’immediatezza, dopo essersi toccato i genitali, dove sono presenti liquidi genitali, secrezioni sul glande, e contestualmente si mette le […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido