ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.
Le risposte del Dott. Giorgio Vittori
Salve Dott. Vittori. Le scrivo per chiedere un Suo parere in merito alla mia situazione clinica. ho 26 anni, da 4 anni esatti ho scoperto tramite esame ecografico di tipo transvaginale di avere 5 fibromi uterini, uno antero-laterale dx di 3 cm di tipo intramurale-sottosieroso, 3 fundici posteriori di 1 cm sottosierosi, 1 anteriore di […]
Leggi la risposta del medico...
salve,sn una ragazza di 29 anni,lavoro molto e faccio molto sport e attività fisica,nn fumo e sn attenta all’alimentazione.assumo Belara poichè ho problemi ormonali che impediscono un ciclo regolare.da una settimana avverto prurito alla vagina e rossore che diventa bruciore durante i rapporti.Mi lavo molto ma temo che lo stress e l’attività fisica possano aver […]
Leggi la risposta del medico...
Salve,ho fatto l’isterosalpingografia perchè da un anno non riesco ad avere una gravidanza.Premetto che 6 anni fa ho partorito regolarmente,2 anni dopo un IGV. Le scrivo l’esito in breve:tutto regolare, ma le tube sono risultate dismorfiche,con estremità sacciforme;scarso passaggio di mdc in peritoneo a dx,limitato a sx. Secondo lei,è possibile sperare in un’altra gravidanza,cosa si […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno prof. Vittori,in seguito a una radiografia al bacino sono emerse delle calcificazioni nello scavo pelvico sia a dx che a sx. Secondo lei sono di pertinenza ginecologica? Dovrei fare una visita di controllo?Cordiali saluti
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, per favore mi consiglia “fermenti lattici vaginali” efficaci da assumere per bocca? Grazie per la sua attenzione!
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido