ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.
Le risposte del Dott. Giorgio Vittori
Gent.ssimo prof. Vittori le scrivo da Cosenza e sono una ragazza di 37 anni, da un mese circa mi hanno diagnosticato delle cisti annessiali multiple con severo ingrandimento di entrambe gli annessi e disomogeneo ingrandimento del corpo uterino e della portio e sospetto polipo del cieco. All’età di 19 anni sono stata operata di cisti […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno ho 43 anni sono già stata operata 2 volte di endometriosi ora dovrò esser operata un altra volta per cicli abbondanti e spotting utero x volume profili irregolari per fibbromatosi mioma post.noto 25x27mm,endometrio non campatibile con fase del ciclo 17/19mm disomogeneo douglas libero,io soffro di vene varicose e ho fatto già anche trombaflebiti e […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, ho un bambino di 7 mesi. Da qualche tempo (forse un mese circa) gli è comparsa una pallina bianca sulla mano (simile a un brufoli, sembrava che fosse pus o grasso). Non essendosi tolta ma leggermente ingrandita, ho fatto visitare mio figlio dal pediatra che mi dice potrebbe trattarsi di una verruca. Da qui […]
Leggi la risposta del medico...
egregio dottore ho 33 anni dopo aver avuto un parto con conseguente placenta accreta,e successivamente tre raschiamenti di cui uno di pulizia per residui di placenta accreta,e due di aborti .nel 2010 comincio a notare un ciclo mestruale della durata di un giorno e mezzo eseguo isteroscopia in cui si evidenziano delle sinechie nella quale […]
Leggi la risposta del medico...
Buona sera dottore vorrei chiederle che percentuale di guarigione per ascus spontanea ci puo’ essere all’eta’ di 42 anni con hpv negativo e colposcopia senza lesioni? grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido