ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per patologia annessiale, uterina, endometriosi, aderenziale, dolore pelvico cronico e per tumori.
Le risposte del Dott. Giorgio Vittori
Ho 27 anni e mi capita, alla fine di un rapporto completo, che riesca il liquido seminale dalla mia vagina. Può essere un problema per quando deciderò di avere un figlio ? Grazie
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore Fra il 4 e il 6 dicembre ho avuto dei rapporti non protetti (coito interrotto). In seguito, il 14 dicembre, 3 giorni in anticipo rispetto al “solito” ciclo di 26 giorni (non molto regolare, spesso più corto)ho avuto le mestruazioni; queste si sono presentate decisamente meno abbondanti del solito, ma comunque sono durate, […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dott.Vittori, ho 27 anni e sono costretta ad assumere la pillola anticoncezionale per curare l’ovaio micropolicistico che mi causa acne. Ho provato le seguenti pillole: Diane,Minesse,Minulet,Belara,Loette,Evra (cerotto),Jasmin,Jaz. In tutti i casi ho dovuto smettere dopo al massimo 3 mesi perché durante la mestruazione ho dolori molto forti su reni,ovaie,utero,intestino retto (così forti che svengo,vomito,ho […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, sono una donna di 45 anni abito inveneto, le scrivo perche’ ho problemi di iperplasia endometriale con atipie, ora il mio ginecologo (intuendo il mio disagio all’idea di un’isterectomia) mi ha curata con megestil megestrolo acetato riportandomi a livelli normali senza atipie. a febbraio avro’ il controllo nel frattempo sto continuando con la […]
Leggi la risposta del medico...
è verosimile che i sintomi della sindrome del colon irritabile siano molto più evidenti e duraturi già durante le primissime settimane di gravidanza? c’è qualche rimedio possibile, a parte il buscopan che normalmente mi costipa ancora più di quanto non sia normalmente? grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giorgio Vittori
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido