Direttore Scientifico Fondazione Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma,
Primario Emerito di Reumatologia dell’Ospedale San Camillo di Roma,
Presidente Emerito della Società Italiana di Reumatologia e Accademico
dell’Accademia Lancisiana. Laureatosi con lode nell’Università di Roma, è
specialista con lode in Reumatologia, Medicina Interna, Angiologia e Fisiatria. È
autore di oltre duecento lavori tra volumi e articoli pubblicati da prestigiose
riviste nazionali e internazionali su argomenti immuno-reumatologici e osteo-
metabolici.
Le risposte del Dott. Giovanni Minisola
Buongiorno dottore, Ho 43 anni sono alta 1.60 e peso 53 kg. Lo scorso mese di agosto 2017 ho avuto un episodio di gastroenterite a cui sono seguiti giorni in cui nn avevo forza nelle gambe. Tornate le forze mi sono trascinata per un paio di settimane dolori alle gambe come se i muscoli fossero […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una signora di 59 anni, da dieci in menopausa indotta per intervento chirurgico e per ben sei anni ha preso la pillola per la terapia ormonale alternativa.Da poco avverto sia alla mano che al ginocchio dei dolori, il medico mi ha parlato di artrosi ma non mi ha prescritto nessuna cura. In attesa di […]
Leggi la risposta del medico...
Salve mi chiamo Luca ho 37 anni e sono 6 mesi che ho un dolore fisso al petto lato dx sono andato in ospedale e hanno escluso qualsiasi problema polmonare e cardiaco,le analisi del sangue sono perfette, ho fatto numeroso visite (fisiatriche e reumatologiche) ho eseguito, ecografia toracica, tac toracica e la diagnosi è stata […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, in seguito alla sindrome di tietze ,gonfiori alle caviglie, poi al gomito poi al ginocchio gonfiori che migrano ed un piccolo edema in corrispondenza del sacro mi e’ stata diagnosticata questa patologia. Ho 43 anni mi e’ stato ordinato reumaflex 10 mg a settimana ,ho visto quanto questo farmaco sia tossico per me in […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Giovanni Minisola
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido