CHIRUGIA TORACICA ONCOLOGICA.
Il professor Lorenzo Spaggiari è Professore Ordinario di Chirurgia Toracica all’Università di Milano e Direttore della Divisione di Chirurgia Toracica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Dal 2014 è Direttore del Programma Polmone, dipartimento per l’organizzazione clinica della patologia polmonare, di ricerca clinica e traslazionale dell’Istituto Europeo di Oncologia. Nato a Casina (Reggio Emilia) nel 1961, si è laureato in medicina nel 1988, ha conseguito un Dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica cardio-toracica nel 1995 e si specializzato in chirurgia generale e in chirurgia toracica. È coordinatore e responsabile di diversi studi clinici, come lo studio COSMOS I e II finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro, che ha validato l’uso della tomografia computerizzata a basso per la diagnosi precoce del tumore al polmone su più di 8000 volontari. Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche con un H index di 44. E’ parte del gruppo direttivo 2018-2022 della European Society for Medical Oncology (ESMO) per l’area “Tumore del polmone e altri tumori toracici
Le risposte del Dott. Lorenzo Spaggiari
Gentile Dottore,Sono un uomo di 87 anni,in seguito ad una TC al torace ad alta risoluzione,che ha riscontrato un’area focale di addensamento a profili irregolari apprezzabile in corrispondenza del lobo superiore destro in sede apico-ventrale,del diametro di circa 10 mm,mi è stato suggerito di effettuare una “Tomoscintigrafia ad Emissione di Positroni (PET) Total Body”.Vi riporto […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, mio padre non fumatore da 25, ha avuto un versamento pleurico essudativo abbondate destro. Dopo toracentesi nessun sintomo. Il liquido è in fase di analisi. Nel frattempo è stata effettuata Tc con mdc cheevidenzia: versamento pleurico dx di discreta entità e stria di atelettasia contigua. in sede ilare destra presenza di tessuto neoformato, […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore,Le scrivo per mia mamma che ha 52 anni e alla quale,il 18bgiugno di quest’anno hanno diagnosticato un carcinoma mammario metastatizzato a livello polmonare.Dalla tac eseguita con mezzo di contrasto hanno riscontrato la presenza di numerosi noduli parenchimatosi polmonari(circa 15 a dx e 20 a sx il più grande dei quali raggiunge i 10 […]
Leggi la risposta del medico...
buongiorno salve le scrivo perché sono alla ricerca della patologia di mio padre e ascoltare consigli e consulti puo essere molto utile..mio padre ha 68 anni nel mese di giugno ha intuito in zona sovraclaveare sx un rigonfiamento abbinato ad un eccessiva perdita di peso gli e stato suggerito di fare una tacsenza mdc nella […]
Leggi la risposta del medico...
Buona serasono stato sottoposto ad intervento chirurgico l’anno scoro a ottobre e dalla diagnosi definitiva con esito istologico “Ca Spinocellulare del seno mascellare sn pT3 NO MO (G3).. A dicembre 2012 ho iniziato a fare un ciclo di 32 sedute con RT (IMRT SIB IGTR) sulla area maxillo-orbitaria sx e sono stati somministrati 57.6 Gy […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Lorenzo Spaggiari
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido