Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.

    Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis

    Concepimento

    Gentile Dottoressa, ho 29 anni e da tre mesi sto cercando di avere un bambino. Al terzo tentativo andato fallito, sto iniziando a pormi delle domande. So che al momento non c’è ragione di preoccuparsi e che i tempi di concepimento sono piuttosto lunghi, però ho qualche dubbio che vorrei chiarire. Ho una patologia tiroidea […]
    Leggi la risposta del medico...

    AMH basso

    Ho 32 anni appena compiuti, ciclo sempre regolare con dismenorrea primaria (scarso, molto doloroso e dura 2, 3 giorni da sempre). Peso 45 Kg per 1.60 di altezza.Ovaie ok, utero ok, tube pervie (ho fatto l’isterosalpingografia il 28 agosto dalla quale erano risultate chiuse al primo getto del liquido di contrasto, ma successivamente “pulite” e […]
    Leggi la risposta del medico...

    cervicite cronica e fertilità

    Salve dottoressa,in seguito a una colposcopia è stata evidenziata cervicite cronica attiva con note di metaplasia. Sto ricercando una gravidanza da più di un anno e ho avuto un aborto precoce. La cervicite può essere d’ostacolo al concepimento, magari creando impedimento alla risalita degli spermatozoi?grazie
    Leggi la risposta del medico...

    sopesa cura ormonale x scarsa risposta

    carissma dottoressa, le scrivo x avere un consiglio. premettoche ho 42 anni amh 0’19 (effettato al 1 giorno del ciclo, non al 3) fsh 9.4 (al 5 giorno). ho appena ospeso una terapia ormonale scara risposta e cioè: ho fatto 375 di meropur al giorno: ho fatto eco e prelieo x estradilo giorni alterni, al […]
    Leggi la risposta del medico...

    inseminazione assistita

    Buon giorno, le avevo già scritto a maggio per un consulto sugli esiti dei miei esami ormonali e sul valore dell’ormone antimulleriano che è molto basso: 0,2 a fronte dei valori di riferimento da 2 a 5.Con un parametro così basso è possibile tentare l’inseminazione assistita?GrazieMichela
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido