GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.
Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis
la ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta.. ho 38 anni e da un anno sono alla ricerca di un bambino( il primo) improvvisamente da novembre è cominciato un periodo di amenorrea con ricomparsa del ciclo a 60 gg e in seguito periodi variabili da 35 a 55 gg. Nel frattempo ho fatto di tutto esami ormonali […]
Leggi la risposta del medico...
carissima dottoressadall’isteroscopia ho scoperto di avere un endometrire cronica severa,ma non vi sono batteri assenza di plasmacellule cosa significa? questo mese ho avuto un ritardo del ciclo di 15 giorni .la ringrazio
Leggi la risposta del medico...
Salve dot.ssa De Lauretis! le scrivo perche ho bisogno di lucidazione riguarda il mio caso. Sto facendo la stimolazione ovarica in preparazione della mia prima fivet (ho 37 anni)Ho fatto 19 gg di fertipeptil iniziato al 21°gg del ciclo, dal 20°gg ho iniziato gonalf da 900ui facendo 225 ui ogni sera, solo dopo la 3°puntura […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottoressa,sono una ragazza di 32 anni ,e da quasi 8 mesi io e il mio compagno stavamo provando ad avere un figlio, ma questo sogno stupendo non è riuscito ad avverarsi.Una settimama fa abbiamo ritirato il suo spermiogramma che facendolo vedere alla mia ginecologa mi ha detto che ci sono dei problemi e doeve […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera dottore vorrei chiederle un parere. ho eseguito gli esami in previsione di una fivet ed i valori (TSH, estradiolo,LH,FSH)sono tutti nella norma tranne la prolattina che risulta alta (950 microUI/mL – valori di riferimento 25-628) e valutazione interferenza macroprolattina: prolattina senza quota macro-prl(664 – val. di rif. 20-500). indice di recupero 70% (interpretazione >60% […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido