Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.

    Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis

    infertilità e ormone antimulleriano basso

    Buongiorno dott.ssa, ho ritirato le mie analisi (effettuate il 3° giorno del ciclo) riscontrando un doppio “asterisco” sul valore di ormone antimulleriano, infatti rispetto ai valori di riferimento (14.00-49.00 PMOL/L) risulta un AMH di 3,23.Premetto che sono preoccupata, io e mio marito ci siamo sottoposti ad analisi per avere un figlio dato che nel 2001 […]
    Leggi la risposta del medico...

    progesterone basso

    gentilissima dottoressaho 38anni da circa due anni sono alla ricerca di una gravidanza che non arriva ho fatto tutti i controlli tamponi vaginali,esami delle tube tutto okvi è solo un problema ho il progesterone basso,ho delle perdite di continuo ,ho fatto una cura di ormoni di clomid e progeffik ma nulla ,ho fatto i monitoraggi […]
    Leggi la risposta del medico...

    CROMOSOMI

    Salve e buongiorno Gent.mo dottore premesso che circa 14 anni fa ho avuto un cancro maligno al testicolo e successivamente mi è stato asportato e ho fatto 4 cicli di chemio.Ora FINALMENTE mia moglie dopo 2 anni è rimasta incinta ma SFORTUNATAMENTE dopo 4 settimane ha abortito…ma questo potrebbe essere collegato alla chemio o al […]
    Leggi la risposta del medico...

    ovulazione/dosaggi ormonali

    Gentile Dott.ssa De Lauretis, ho 43 anni compiuti e sto cercando (ormai da ca. 3 anni senza risultati) un secondo figlio. A tal fine il ginecologo mi ha fatto eseguire i seguenti esami (riporto nome esame e risultato): BETA ESTRADIOLO: 50,00 FSH: 17,49 Ormone anti mulleriano: 1,93 Le preciso che in data 21/3/11 (giorno n. […]
    Leggi la risposta del medico...

    FSH

    Gentmo Dott.ssa De Lauretis, dalle mie analisi del sangue più volte ripetute risulta un FSH oscillante tra 21 e 31.MI hanno detto che è troppo alto per sottopormi aqualsiasi cura. Lei è d’accordo con questa diagnosi? Grazie,Sara (41 anni)
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido