Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.

    Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis

    bottoncino mammario

    mia figlia ha dieci anni e poco fa’ mi ha detto di aver sentito uscire del liquido dal seno sinistro…ho chiamato la pediatra ma l appuntamento e’ x lunedi…nel frattempo cosa devo pensare…p.s.(i miei genitori hanno avuto entrambi il cancro…mio padre ne e’ uscito vivo….grazie attendo risposta.
    Leggi la risposta del medico...

    progesterone

    Gentilissima Dott.ssa,Le avevo scritto a proposito del progesterone.Io e mio marito non riusciamo ad avere figli e, dopo alcune analisi, è risultato che lui ha una modesta astenospermia (che sta curando con Evion compresse, carnitina e Bio-arginina). Io, invece, ho due cisti all’ovaio sx e il progesterone basso. La mia ginecologa mi ha dato gli […]
    Leggi la risposta del medico...

    Calcolo giorni fertili

    Gent.ma dott.ssa,Ho 39 anni e io e mio marito vorremmo avere un bambino. Per ora stiamo provando senza particolari accorgimenti, semplicemente non usiamo contraccettivi.La mia dott.ssa mi consigliava di provare per circa 6 mesi utilizzando gli stick per calcolo ovulazione che sono in commercio, dopodichè, se non andasse a buon fine, io e mio marito […]
    Leggi la risposta del medico...

    quando riprendere la pillola

    Scusi per la domanda forse un po banale, ma sono due mesi ke nn prendo le pillole anticoncezionali e vorrei iniziarle di nuovo..devo per forza aspettare il primo giorno del prossimo ciclo oppure posso prenderle anke se sono al secondo giorno?Resto in attesa di una sua risposta. Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    dermoide bilaterale

    Dott.ssa Buongiorno. Mia figlia, 21 anni, ha già, considerato la giovane età, subito alcuni interventi pesanti: nel 2008 fibroma al seno, e nel 2009 annessiectomia destra per cisti dermoide (teratoma maturo) di 12 cm. Poteva bastare, ma purtroppo al controllo attuale sull’ovaio rimasto hanno riscontrato seconda formazione di 2 cm. Ora: nel 2009 è stato […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido