GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.
Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis
Gentile dott., ho 29 anni, da anni ho ovaie micropolicistiche e combatto con sbalzi di ciclo e peso. Dopo varie cure con la pillola, mi ritrovavo sempre punto e a capo. Attualmente sto facendo una cura con dufaston a causa di un amenorrea secondaria, con innalzamento del DHEA-S ed altri disturbi tra cui aumento di […]
Leggi la risposta del medico...
gent.ssima dott.ssa, per problemi d’infertilità ho dovuto sottopormi a una ISG.ero al 6 giorno del ciclo,con ancora perdite ematiche.il medico ha tuttavia ritenuto nn pericoloso l’esec dell’esame,che è stato molto doloroso.l’esito è stato una tuba pervia,l’altra no.io ho subìto 2 anni fa int.x cisti ovarica a sin,la tuba occlusa invece è la dx.quello che mi […]
Leggi la risposta del medico...
gent.ma dott.ssa le racconto la mia storia. A 28 anni ho avuto una gravidanza extrauterina a seguito di terapia con metotexatre ho subito una laparoscopia senza danni all’apparato.Nella ricerca disperata di un bebè dopo due anni di tentativi a 30 effettuando monitoraggi del follicolo e stimolazioni ormonali sono rimasta incita, una gravidanza meravigliosa ed un […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottoressa le scrivo questa mail per avere una risposta più chiara su quanto segue.. io ho 25 anni ieri con il mio fidanzato abbiamo praticato del petting, al momento dell’orgasmo ha eiaculato nella mia vagina (senza penetrazione completa ma circa 2/3 cm) volevo sapere se c’è possibilità di gravidanza e se si in quali […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottoressa, un po’ di tempo fa mi aveva gentilmente consigliato di cominciare a fare esami approfonditi solo qualora ci fosse mancato concepimento dopo 6 mesi. I 6 mesi sono trascorso e il mio ginecologo ha prescritto spermiogramma al mio compagno per il prossimo Settembre mentre per la sottoscritta vuole prendere ancora tempo (ho quasi […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido