GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.
Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis
ho 41 anni stò cercando una gravidanza da 2 anni senza risultato ho fatto la isterosalpingografia . All’esame preliminare non immagini di calcificazioni di pertinenza utero-annesiale. il contrasto iodato , introdotto tramite catetere , mostra una cavità uterina di normale morfologia . Opacizzazione della tuba di sinistra con deflusso di contrasto in peritoneo . Nessuna […]
Leggi la risposta del medico...
buona sera,dott.De Lauretis,sono un po preoccupata mio marito ed io stiamo provando ad avere un bimbo,ho avuto il ciclo regolare il 4 giugno e due giorni fa mi sono tornate!come mai?cordiali saluti giusy
Leggi la risposta del medico...
gent.ma dott.ssa ho 42 anni e da qualche tempo io e il mio compagno cerchiamo di avere un figlio con esiti negativi, cioè niente gravidanze mi sono decisa a fare l’isterosalpingografia e infatti le tube erano occluse, forse perchè 8 anni fa dopo un incidente automobilistico avevo avuto una emmorragia interna, poi tutto è andato […]
Leggi la risposta del medico...
Ho 32 anni e quest’anno ho già fatto 3 cicli consecutivi di stimolazione ormonale e iui.Vorrei sapere se gli ormoni prescritti(puregon 50 ui/die, gonasi 5000 e progesterone200mg)hanno effetti collaterali(è vero che aumentano le probabilità di tumore?)Quanti cicli di stimolazione si possono fare in un anno senza avere troppi rischi?poi occorre sospendere?per quanto tempo? Grazie
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido