Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.

    Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis

    URINA

    gentile Dottoressa,ho eseguito le analisi del sangue e delle urine ed e’ risultato tutto a posto,tranne nell’esame microscopico del sedimento a cui sono comparsi dei batteri a bastoncino.Da che dipende?E che ulteriori esami fare?Grazie
    Leggi la risposta del medico...

    Ormone antimulleriano

    Gentilissima Dott.ssa, proprio oggi ho ritirato l’esito del test per: ormone antimelluriano: valori di riferimento: 1 – 4,20. il mio valore è 3.70 inibina B: valori di riferimento 10 – 340. il mio valore è 52.60. Il test non è stato effettuato in un giorno particolare del ciclo. Mi chiedevo se tali valori sono buoni […]
    Leggi la risposta del medico...

    posso essere rimasta incinta?

    salve rakkonto brevemente quello ke mi è successo,allora il ciclo mi e arrivato il 18/04/2011 e di solito tra un ciclo e l’altro passano 28 29 giorni,il 28/04/2011 ho avuto un rapporto cn il mio ragazzo lui e stato arrestato nel 2008 e x 3 anni nn ha avuto rapporti invece il mio ultimo rapporto […]
    Leggi la risposta del medico...

    procreazione

    BUONGIORNO DOTTORESSA. SONO UNA DONNA DI 32 ANNI E DA TRE ANNI O PIU’ STIAMO TENTANDO DI AVERE UN FIGLIO CON LE TECNICHE DI PROCREAZIONE ICSI, AVENDO MIO MARITO UN PROBLEMA DI OLIGOSPERMIA. MI SONO SOTTOPOSTA A DUE STIMOLAZIONI MA SENZA RISULTATO. DOVREI FARE TRA UN PO’ LA TERZA, MA AL CONTROLLO ISTEROSCOPICO MI HANNO […]
    Leggi la risposta del medico...

    ovaio micropoliocistico

    Salve dottoressa e grazie per la sua risposta. Dalle eco transvag. la ginecologa mi ha parlato di ovaio multifollicolare,e secondo lei da non dargli peso…Che differenza c’è tra ovaio policistico e ovaio multifollicolare?non è possibile diagnosticarlo da un eco trannsv.?Quali altri esami dovrei fare per capire più a fondo?nelle ultime analisi la tiroide(FT3,FT4 e TSH)erano […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido