GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e in agopuntura e medicina tradizionale cinese. Dal 1982 è membro dell’American fertility society.
Le risposte del Dott. Luciana De Lauretis
Salve Dottore.Avrei una richiesta da farle:Sono un ragazzo di 22 anni.Sabato scorso,14/11/2010 ho avuto un rapporto non protetto e non completo con la mia ragazza,lei di età 20 anni.Tenendo conto che le sue mestruazione erano avvenute Sabato 7 durando per circa 5/6 giorni,quindi finendo mercoledì o giovedì, lei quindi era in periodo di bassa fertilità.Nonostante […]
Leggi la risposta del medico...
Recentemente mi è stata diagnosticata un’esofagite da reflusso e una probabile gastrite(soffro di bruciore allo stomaco e alla gola dove è stata rilevata una iperemia aritenoidea)Per questo mi è stato prescritto il pariet da 20 mg,una compressa al mattino. Sto programmando da tempo una gravidanza e non so come comportarmi: può essere pericolosa l’assunzione di […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dott.ssa De Lauretis, mi chiamo Mary e scrivo da Pordenone. Ho 39 anni e fino ad oggi l’idea di un figlio era accantonata lì in un cassetto; prima c’erano tante priorità (la casa, il lavoro…) e fino ad oggi non ci siamo preoccupati. Purtroppo però, per queste cose, l’età avanza… così da qualche mese, […]
Leggi la risposta del medico...
La ringrazio tanto per la risposta, ma questo vuol dire che nei cicli spontanei i miei ovociti sono “buoni” in termini di qualità come quelli delle donne della mia età?? ho capito bene? insomma l’amh basso non può essere la causa principale della mia infertilità…ma in termini di quantità invece è possibile che ci siano […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dott.ssa De Laurentis, Ho 43 anni ed ho fatto diversi tentativi di fecondazione assistita, andati a vuoto. Vorrei chiederLe se l’infezione Micoplasma urogenitale (Mycoplasma Hominis)ha potuto in qualche modo condizionare l’esito delle fecondazioni. Tengo a precisare che ho curato questa infezione ma, puntualmente si ripresenta, ed io non so più come porvi rimedio. La […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Luciana De Lauretis
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido