Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
Dott. MontiOrmai è un anno e mezzo che soffro del seguente disturbo: quando mi surriscaldo,provo imbarazzo; avverto un forte bruciore (“pizzica”) localizzato: sulla fronte, collo, braccia, avvolte anche ai glutei e nel dietro cosce… In seguito compaiono anche dei piccoli ponfi. Ho eseguito il test con siero autologo e sono risultato positivo.. Il Dottore che […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottor Montiad inizio aprile mi sono trovata ad avere febbre alta per 2 giorni successivamente mi si e’ gonfiata una gamba e arrossata in modo molto evidente e mi e’ stata diagosticata erispela.non riesco ancora a camminare e sto facendo da 15 giorni antibiotico rocefin.Il rossore ora si e’ localizzato in modo evidente solo […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le Professore, la ringrazio per la sua risposta esaustiva.Le chiedo, tuttavia, un chiarimento: 1) se ci si accorge della comparsa di queste chiazze bianche in bocca e si comincia una cura si e’ in tempo per evitare di ammalarsi seriamente? 2) questa eventuale cura e’ lunga e fastidiosa? 3)io da sempre ho la lingua un […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore le spiego il mio piccolo problema:e da mesi che sulla superficie del glande presento una piccola macchia o meglio escrescenza di colore bianco davvero piccola,al tatto taccandola con il dito si sente ma molto leggermente più quando ho il glande umido,non mi fa male ne da prurito,sono stato dal dermatologo che visitandomi mi […]
Leggi la risposta del medico...
Salve Professore,ho letto che attraverso il sesso orale si puo’ trasmettere anche il cancro alla bocca o gola causato dall’HPV. Le chiedo se ci sono dei campanelli d’allarme, sempre riconoscibili da chi ne è vittima, e se sì, quali sono, in modo tale da fare una diagnosi precoce per accorgersi in tempo utile e intervenire […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido