Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
gentile dottore, a seguito di una visita specialistica dermatologica mi è stato diagnosticato il lichens scleratrofico al pene. la terapia è consistita in: piascledine compresse per bocca, advabase pomata per l’asta (tutti i gg), fucidin per il glande (per 15 gg). nonostante l’insuccesso, il medico mi ha consigliato di continuare tale terapia. Il problema continua […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, mi è stata diagnosticata tempo fa una Tigna, spero si possa anche scrivere così, ed ho letto da qualche parte che dopo diverso tempo l’organismo di solito potrebbe anche farla scomparire da sola, forse non è così visto che me la porto dietro da parecchio. Inoltre ultimemente l’ho trasmessa per contatto e sfregamento alla […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dott.Monti, sono la mamma di una bambina di 5 anni con dermatite atopica dalla nascita, ha visitato mia figlia quando aveva 6 mesi e poi a due anni e le ho già fatto altre domande attraverso questo sito. Seguo il metodo da lei consigliato con impacchi di permanganato, l’uso di crema dermictiol, unguento peg […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho 38 anni, capelli ricci, molto secchi ma da settembre a giugno soffro di forfora grassa. Il mio problema è che qualsiasi shampoo curativo mi migliora il problema ma mi rende i capelli aridi, spenti, fragili ed inguardabili. Mi potete consigliare qualcosa che mi debelli la forfora senza danneggiarmi la chioma? E’ normale che […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido