Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
gent.mo Professore, mia figlia 17enne ha un diradamento sulla nuca ed il diametro dei capelli è diminuito molto nel tempo ciò le provoca disagio tanto da modificare il suo carattere (prima solare). Ho consultato quattro dermatologi della mia città La Spezia senza analisi specifiche mi hanno detto non c’era nulla da fare di cambiare tipo […]
Leggi la risposta del medico...
Circa 4 anni fa ho fatto un tatuaggio sul polso, di colore nero. Dopo pochi mesi però ho deciso di toglierlo sottoponendomi ad alcune sedute con il laser, ma senza alcun risultato, il colore si è un po’ sbiadito, ma il tatuaggio è rimasto tutto. Ci sono possibilità che riesca a rimuoverlo completamente?
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, 1) se l’hpv si forma in bocca con piccole placche,pur se difficili da diagnosticare, ma chi le possiede si rende conto sempre di averle? 2) per il contagio di HIV attraverso sesso orale:puo’ avvenire il contagio sia in caso di sesso orale attivo che passivo se entrambi (e non uno solo) I partner […]
Leggi la risposta del medico...
Mia madre,82 aa.,assume antiperten.,calcio,cardioasp., lansopraz. e cinnariz. gocce. Da ca. 3 anni ha un prurito sulla spalla e parte super. delle braccia;si gratta al punto che si crea piccole ferite con sangue e poi crosticine. Abbiam fatto visite, ma nessun risultato. L’unico sollievo (momentaneo!) si ha con qualche assunzione serale di 1/2 cp. di Atarax […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore, in merito alla sua risposta precedente: 1)in caso di infezione da hpv si formano quindi condilomi sia in bocca che sul pene, a seconda se il sesso orale sia attivo e passivo, per cui sono facilmente riconoscibili da chi ne e’ affetto? 2)per l’Hiv se le mie informazioni sono corrette la trasmissione per […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido