Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
Egregio professore,Sono circa 9 mesi che sono in cura da un dermatologo per un lichen scrotale ma ad oggi dopo mesi e mesi a curarmi con travocort ed advantan crema cortisonica non trovo alcun giovamento se non durante lilla periodo di cura con la crema ,ma appena smetto si accentua il prurito con conseguente ispessimento […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore,soffro di micosi alle unghie da anni e nessun dermatologo o podologo ad oggi è riuscito a risolvere il problema. Vorrei eseguire un esame colturale micologico,dove posso rivolgermi? In ospedale? Eventualmene può suggerirmi un centro dove effettuano questo tipo di esame?Grazie mille. Silvia
Leggi la risposta del medico...
Spett. dott. Monti,circa due mesi fa, sulla guancia destra di mio marito, sono comparsi dei foruncoli con pustole sottopelle, percepibili al tatto. Trascorsi un po’ di giorni, poiché non andavano via, è andato dal dermatologo che gli ha diagnosticato una infezione associata ad herpes e gli ha prescritto Fucidin 20 mg/g unguento da spalmare due […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Professore, ho 31 anni e ad inizio gennaio è comparso un eritema nodoso in concomitanza a dolori da infiammazione inizialmente al ginocchio sinistro per poi estendersi a tutte le articolazioni del corpo in modo migratorio (in modo molto più leggero).Dolori presenti solo con il movimento.Così il medico mi ha fatto eseguire i seguenti esami […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Prof. Monti, ho 50 anni e da qualche mese, noto un persistente rossore sulla fronte e nelle gote, lateralmente al naso, pruriginose. Quando il rossore si attenua basta strofinare leggermente le parti con il dito e compaiono dei piccoli puntini rossi che danno pizzicore. Poi resta rossa la zona. Sulla fronte in controluce si […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido