Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.

    Le risposte del Dott. Marcello Monti

    escissione nevo

    Gentile dottore,mio marito di 30 anni, circa 3 mesi fa ha notato sull’avambraccio sinistro la comparsa di una piccola macchia rosso vivo che poi si è “trasformata” -in poche settimane- in un piccolo neo marrone scuro divenuto più grande in altrettanto poco tempo.Abbiamo quindi effettuato la visita specialistica con asportazione dello stesso perchè ritenuto sospetto.Questo […]
    Leggi la risposta del medico...

    Nei

    Gentile Dott. Monti,avrei bsogno di un consiglio: dopo una visita dermatologica a tre piccoli nei (comuni piatti)sul viso, il dermatologo mi ha detto che non conviene toglierli poichè rimarrebbe la cicatrice e comunque sono piccoli. Dunque non vi sono alternative che possano schiarire/togliere questi piccoli nei senza lasciare segni (ho sentito parlare di un certo […]
    Leggi la risposta del medico...

    puntini rossi sul glande

    ultimante dopo un rapporto con la mia compagna mi compaiono dei puntini rossi delle piccole bollicine , un farmacista mi ha consigliato pevisone latte e dopo 1 giorno o due passano, ma dopo altri rapporti tornano di nuovo, che cura ci consiglia di fare? grazie mille
    Leggi la risposta del medico...

    HPV e gonorrea

    Gent.mo Professore,un ulteriore chiarimento,se me lo consente:le lesioni da HPV localizzate in bocca, per esempio (da cui deriva la possibilita’ di contagio) sono sempre chiaramente visibili in modo che chi ne soffre se ne accorge, o possono anche passare inosservate?A proposito della gonorrea: sia lei,sia il mio dermatologo sostenete che nell’uomo essa da’ sempre sintomi, […]
    Leggi la risposta del medico...

    HPV da sesso orale.chiarimento

    Gentile Professore,quindi, mi corregga se sbaglio, la clamidia non si puo’ trasmettere col sesso orale visto che nel cavo orale, quand’anche si trasmette, essa si elimina prima di essere trasmessa a sua volta.Per quanto riguarda l’HPV invece, siccome talvolta, come lei dice, non da’ sintomi o lesioni, e’ necessario fare un test per verificare se […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido