Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.

    Le risposte del Dott. Marcello Monti

    arrossamento palpebra

    buonasera dottore, una informazione. Sono rientrata a casa dopo una giornata trascrosa al mare, e ho notato che all’inizio della palpebra dell’occhio destro, poco sopra l’angolo dell’occhio una macchia violacea estesa anche all’inizio del ossicino del naso, appena appena.Non mi provoca nè prurito nè bruciore. Credevo fosse una puntura d’insetto, ma nn provocandomi prurito, credo […]
    Leggi la risposta del medico...

    fibroblasti

    La ringrazio dottore per la sua risposta velocissima e le porgo un altra domanda:il mio medico dice che la mia pelle non ha più capacità di rigenerarsi a causa di trattamenti laser precedenti… e che quindi fare il needling senza prima ripristinare la capacità rigenerativa con colture di fibroblasti sarebbe assolutamente inutile…é vero? Non vorrei […]
    Leggi la risposta del medico...

    eritema solare

    Buongiorno dottore, mi chiamo Francesca, ho 31 anni. Sono appena tornata da una settimana di vacanza ad Ischia, e come ogni anno anche se ho pochissima abbronzatura, mi è venuto sul decoltè l’eritema solare. Ho usato una protezione +50 per il decoltè, ed una protezione +30 per il resto del corpo. A volte la +15 […]
    Leggi la risposta del medico...

    Nevo di Spitz atipico

    Buongiorno, durante un controllo mi hanno rilevato un neo che al medico non piaceva affatto e per questo ha deciso di toglierlo immediatamente. L’esma istologico recita come di seguito: Losanga di cute di cm. 2 x 1,3 con lesione pigmentata di cm 0,7 (addome) Frammento di cute con proliferazione di elementi melanocitari (Melan A+; HMB45+; […]
    Leggi la risposta del medico...

    esiti di impetigine

    Buongiorno sono un uomo di 38 anni, il mese scorso ho avuto l’impetigine sconfitta con antibiotici……..mi sono rimaste pero delle macchie piu scure sul volto in corrispondenza delle lesioni dell’impetigine……..cosa posso fare???? Andranno via col tempo???? posso prendere il sole???? grazie mille
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido