Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.

    Le risposte del Dott. Marcello Monti

    FOTOSENSIBILIZZAZIONE ?

    Gentile Professore,ho l’età di 53 anni e da circa 15 anni mi capita, particolarmente nella stagione estiva e in occasione di esposizione solare anche nelle prime ore mattutine in riva al mare, con o senza creme protettive, di essere colpito nei giorni successivi ( con manifestazione dei sintomi nelle 48-72 ore successive ) da una […]
    Leggi la risposta del medico...

    dermatite/sicosi sconosciuta

    Buonasera Dottore, Le scrivo perchè mio marito da circa un anno è affetto da un disturbo della pelle di cui non riusciamo a venire a capo. Inizialmente si è presentato come un’eruzione cutanea con bollicine piene di liquido chiaro sui capelli, si sono poi diffuse sul viso, sui gomiti, sulle natiche e adesso sulla schiena. […]
    Leggi la risposta del medico...

    dermografismo

    Salve Dott. mi rivolgo a Lei in quanto mi e’ stato segnalato essere il migliore forse anche per il mio grave per me problema.soffro da anni di dermografismo insomma mi tocco o mi passo una biro e divento rosso e gonfio , tutto viene fuori nell’arco di 5 minuti e dura una mezzora poi va […]
    Leggi la risposta del medico...

    Orticaria Cronica

    Buongiorno Egregio Dottore,mi scusi anticipatamente se le faccio perdere il suo tempo prezioso. Mi chiamo Giuseppe e sono un figlio disperato mia Madredi 68 anni soffe di Orticaria Cronica da ormai 3 Mesi, Pomfi enormi su tutto il corpo purtoppo è ricorsa anche al cortisone (Urbason prima in pasticche da 4 mg poi all’occorenza anche […]
    Leggi la risposta del medico...

    opinione circa una ferita che non si rimargina

    gent.mo dr. Monti, da più di 3 settimane ho una piccola ferita nella parte centrale delle labbra superiori (verso l’esterno). Il problema è che la suddetta non tende a rimarginarsi e ogni tanto (rare volte) tende a sanguinare (seppur per un tempo breve e di assai modesta quantità). Descrivo la “lesione”: 5mm (altezza), 3mm (larghezza), […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido