Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori cutanei. Insegna dermatologia all’università Statale di Milano.
Le risposte del Dott. Marcello Monti
Salve Dottore,sono una ragazza di 25 anni ed ho un problema che mi rende difficile ogni rapporto sessuale.Ho chiesto a più ginecologi, ma nessuno mi ha saputo dare un rimedio..ed all’ultima visita tutto il resto era nella norma.Il mio problema si presenta ogni volta che ho un rapporto sessuale con il mio ragazzo; mi compare […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.mo dott. Monti,sono una donna di 45 anni e sono sempre stata in ottima salute. da oltre due mesi e mezzo mi è stata diagnosticata un’orticaria angioedema. dopo vari accertamenti (non ho allergie, se non lievi, ne’ parassiti intestinali, ecc.) la mia orticaria è stata trattata per circa 40gg con bentelan. da circa un mese […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Professore, ho 41 anni e faccio i cosiddetti “colpi di sole”( ossia schiaritura di alcune ciocche di un paio di toni) per coprire i bianchi in quanto ho provato qualche volta a fare la tinta ma ho sentito pizzicore e prurito e dato che mia madre ebbe anni fa un episodio di allergia abbastanza […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Dottore,ho partorito nel mese di gennaio e da circa un mese ho iniziato a perdere molti capelli. Sul cuoi capelluto vedo un forte diradamento. Inoltre in alcuni momenti sento un leggero prurito. Può essere dovuto al ricrescita? In presenza di questo disturbo posso fare il colore senza ammoniaca? Quando devo iniziare a preoccuparmi?
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Marcello Monti
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido