ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in neonatologia nel 1999. Nel 2010 ha conseguito il master di II Livello in allergologia ed immunologia pediatrica avanzata.
Le risposte del Dott. Maria Francesca Patria
Salve,vorrei sapere se e’ giusto portare i bimbi in vacanza in montagna d’estate oppure se le alte quote possono essere dannose per i piccoli.Grazie e saluti
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Gent.ma Dottoressa, le espongo un dubbio che nutro da molto tempo circa l’uso dei cortisonici, nello specifico AIRCORT per aerosol sulla mia bambina. Mia figlia ha 5 anni, e’ una bambina sana dal punto di vista generale, ma che sopratutto nella stagione invernale viene colpita periodicamente da catarro e tosse grassa. Alla fine ogni […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottoressa,volevo dei consigli su mio figlio…..è il secondo e a 4 mesi è stato ricoverato per una polmonite , da lì è iniziato il suo calvario!!Sempre catarro, respiro affannato e continue otiti.Lo sò che nei bambini è normale ma lui ogni 15 giorni ha bisogno di antibiotici e cortisone e nn sono molto entusiasta!!Sabato […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottoressa Patria, mi avevano consigliato il suo nome per il caso di mia figlia e “girando” in internet ho trovato che offre consulenza su questo sito.Mia figlia ha oggi 9 mesi e siamo al secondo episodio di broncospasmo, il primo a 6 mesi con ricovero ospedaliero di una settimana (a Varese). Cura con broncovaleas […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,avrei due quesiti:1) il pediatra dei miei due bimbi (7 e 10 anni) prescrive annualmente l’analisi del sangue ad entrambi, come prassi, senza poi prendere in particolare considerazione gli esiti: è veramente necessaria una cadenza annuale? quali sono i limiti cui fare riferimento, visto che sugli ultimi esiti non erano riportati valori di accettazione per […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Maria Francesca Patria
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido