ESPERTO IN ALGODISTROFIA. Responsabile del centro per la diagnosi e il trattamento delle patologie osteometaboliche dell’istituto Gaetano Pini di Milano. Nato a Varallo (Vercelli) nel 1959, si è laureato in medicina all’Università di Milano nel 1984 e si è specializzato in reumatologia nel 1988. È professore a contratto presso la scuola di specializzazione in ortopedia e traumatologia dell’Università di Milano.
Le risposte del Dott. Massimo Varenna
Gentilissimo dott. Varenna, sono Giovanni ed ho 55 anni. Nel 1996 ho subito la frattura del piatto tibiale est. sx, sono stato operato e sintetizzata con placca. Subito dopo le dimissioni dal CTO ho avuto un embolia polmonare dalla quale ne sono uscito indenne e per un anno sono stato in TAO con coumadin. A […]
Leggi la risposta del medico...
Dottor Varenna, la mia vita negli ultimi tre anni è molto cambiata. Da assiduo praticante di sport come il ciclismo e la corsa a piedi, oggi fatico a camminare ed a guidare. Soffro ad alzarmi dalla sedia senza l’aiuto delle braccia. Soffro a fare i gradini sopratutto quelli in discesa. Dopo una giornata di lavoro, […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. Prof.ho subito un trauma al gomito dx con impianto protesi capitello il 03/07/14. Dopo quasi 2 mesi di fisioterapia al braccio ho dovuto interrompere causa RSDS alla mano (o algodistrofia, non so se sia la stessa cosa) come mi è stato diagnosticato dal chirurgo che mi ha operato. Leggendo il suo ultimo articolo su […]
Leggi la risposta del medico...
Egr. dott Varenna, perdoni il disturbo gradirei nei limiti di quanto possibile un suo parere: 37 anni uomo normopeso praticante da 18 anni mezz ora di corsa un paio di volte a settimana alternata a periodi di riposo invernali. Lamentavo fastidio anca DX e dopo 3 sett. che non passava (incautamente ci ho corso sopra […]
Leggi la risposta del medico...
Gent. Prof. Varenna, sono una donna di 44 anni e recentemente una RMN ha permesso di diagnosticare un’algodistrofia alla caviglia, comparsa senza che io abbia mai subito alcun tipo di frattura. Io faccio la mia solita vita ed il dolore è sopportabile, anche se ho dovuto rinunciare alle mia amate camminate in montagna. Dibase e […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Massimo Varenna
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido