ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
Le risposte del Dott. Michele Dicecca
Salve egregoi Dottore, mi scuso per la strana domanda che sto per porle. Vorrei chiedere, se ci si trova in una vasca riscaldata(34°/36°) e a idromassaggio di una Spa (trattata con Bromo e con sistema di filtraggio), nel caso vi fosse una eiaculazione, per quanto tempo possono sopravvivere in questo ambiente gli spermatozoi? Faccio questa […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho effettuato a maggio il pap test con esito negativo, ma presenza di HPV 16 e 18; ora al controlloo semestrale il pap test è purtroppo risultato “positivo, con presenza di: anomalie cellule squamose intraepiteliali di basso grado (SIL-BG).” Il programma di screening regionale (Emilia Romagna) prevede esame colposcopico, con eventuale biopsia superficiale del […]
Leggi la risposta del medico...
Salve dottore, sono all’ottavo mese di gravidanza e oggi, appena uscita da una banca, mi sono resa conto che all’ingresso c’era un cartello che indicava che per donne in gravidanza oltre che per i possessori di pace maker, è pericoloso entrare nel gabbiotto all’ingresso della banca perché è un rilevatore di oggetti metallici. Io purtroppo […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera, Da circa tre anni ho vari problemi di recidive di condilomi sul perineo, non sto usando nessun farmaco per bocca,solo condyline per cercare di farli sparire. ho anche un problema di ragade che sto trattando con antrolin. Può consigliarmi un trattamento per aumentare il mio sistema immunitario? Cinque anni fa sono stata anche operata […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Michele Dicecca
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido