ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
Le risposte del Dott. Michele Dicecca
Buon giorno gentile dottore. Allora comincio nel dirle che io fino al 12settembre di questo anno ho preso la pillola anticoncezionale ed era da4anni già che la prendevo!a luglio io mi sono sposata ed è da quel mese che ho rapporti più frequenti. E come le dicevo prima il 12ho finito il pacco delle pillole […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera Dott. Dicecca,ho 20 anni, e questa estate il ginecologo (del consultorio), a causa del mio ciclo irregolare, mi ha consigliato di assumere due blister consecutivi della pillola anticoncezionale Drospil.Ho assunto la pillola regolarmente, assumendone una seconda in caso di vomito.La seconda settimana del secondo blister ho assunto un lassativo (almeno 12 ore dopo aver […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dottore, sono una ragazza di 28 anni, circa 1 anno e mezzo fa in seguito alla manifestazione di condilomi vaginali ho scoperto di essere positiva a vari ceppi di hpv (tra cui molti ad alto rischio). Il mio paptest è tuttavia sempre risultato negativo (l’ultimo l’ho effettuato lo scorso mese). Da quell’espisodio non quindi […]
Leggi la risposta del medico...
Come puo’ degenerare un cistocele (pallina palpabile in vagina)unito a prolasso uterino di 2 grado in quanto tempo e cosa porta? grazie, michele
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno ho 27 anni.Mi capita ogni 2-3 mesi di vedere ai lati o solo a un lato del clitoride una formazione(pallina)bianca di pochi millimetri di diametro che toccandola si toglie in quanto solo leggermente incastrata nella pelle laterale del clitoride.Al tatto e’ come una pallina di grasso bianca(la consistenza dei grani di miglio del viso […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Michele Dicecca
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido