ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
Le risposte del Dott. Michele Dicecca
Salve Dottore, avendo una relazione seria e quindi un partner fisso qualche mese fa ho deciso di iniziare ad assumere la pillola (Yaz) per evitare gravidanze indesiderate ed è iniziato l’inferno. Ho iniziato a prendere peso, la cellulite dilaga, il senso di pesantezza e il dolore alle gambe mi tormenta, ma la cosa peggiore e […]
Leggi la risposta del medico...
ho avuto un bombardamento vicino all ovaio sinistro dopo un paio di mesi ho cominciato ad avere dei dolori fortissimi durante e dopo il ciclo come se mi stessero infilando un coltello.sono andata dal mio ginecologo e mi ha detto che è una vena varicosa interna che si infiamma con il ciclo.ma sono dei dolori […]
Leggi la risposta del medico...
salvesono una ragazza di 31 anni, stile di vita sano, peso 50 kg, regolarità del ciclo riacquistata da poco grazie a recupero peso.Mi alleno 3 volte a settimana in palestra a digiuno al mattino presto con allenamento intenso di 45-50 min.In questi due giorni di ovulazione o avuto perdite marroni che non so spiegarmi.Possono esser […]
Leggi la risposta del medico...
Buonasera dott. Diceccasono una ragazza di 30 anni , dopo una tranvaginale mi sono stati diagnosticati dei piccoli miomi uterini di cui il più grande di 15mm . Le mie domande principali sono se gli stessi possono compromottere una mia futura gravidanza e se ci sono cure . graziedistinti salutiElisa
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore,ho effettuato una colposcopia e relativa biopsia dopo 2 pap test anomali che ripetuti a distanza di 6 mesi davano esito Lsil. Ho effettuato anche tipizzazione HPV con esito ‘alto rischio’.la biopsia h10, ha evidenziato: microfocolaio di displasia grave HGSIL (CIN3/CIS) sorta in un contesto di cervicite endocervicale cronica severa con quadri di Lsil.Cosa […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Michele Dicecca
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido