ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
Le risposte del Dott. Michele Dicecca
Salve dottore, al giorno 16 del ciclo mestruale ho avuto delle effusioni-carezze col mio ragazzo che hanno portato ad una sua prima eiaculazione…dopo un pò stavo per iniziare un rapporto orale che però non è avvenuto. In tutto questo le sue mani hanno toccato il membro e considerando che ha accarezzato- toccato la vagina subito […]
Leggi la risposta del medico...
Egregio Dottore stò andando in menopausa e vorrei sapere, per quanto possibile, se è vero che da adesso in poi sono soggetta di piu a certi tipi di cancro e altre malattie terribili. E poi è buon segno avere le vampate o è meglio non averle? Dico così perché ho letto queste cose su internet […]
Leggi la risposta del medico...
Gentilissimo Dottore da quasi 3 anni assumo la pillola Loette. Le mie domande sono più di una :1. con il mio ragazzo vorremmo avere un figlio, quanto tempo prima devo smettere di prenderla?2. per quanto tempo la pillola anticoncezionale può essere assunta senza interruzioni?3. quali sono le analisi che si devono eseguire per vedere se […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, vorrei cortesemente chiederle un consulto perchè sono un po’ preoccupata. Qualche giorno fa ho avuto con il mio compagno due rapporti, nello stesso giorno, a distanza circa di un’ora l’uno dall’altro, nei quali abbiamo avuto comunque modo di lavarci nel mezzo. In entrambi i rapporti abbiamo usato il preservativo. Prima di indossarlo però, il […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottore,vorrei chiederle un consulto in merito alla mia situazione.Ho 28 anni ed ho effettuato un esame citologico cervico-vaginale, nel mese di novembre 2012, dal quale è risultata una lesione squamosa intrapiteliale di basso grado associata ad HPV.La Conclusione diagnostica è la seguente:Presenza di DNA di Papilloma virus umano (HPV), Genotipo di HPV identificato: 31.A […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Michele Dicecca
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido