ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
Le risposte del Dott. Michele Dicecca
Salve ,Dott.vorrei porle una domanda:in base alla sua esperienza professionale come cura il lichen scleroatrofico genitale??secondo Lei (siccome sono in menopausa)potrebbe essere una carenza di ormoni???se sì quali esami occorre fare per verificare questo??????soffro di lichen da tanti anni ma non sono riuscita a trovare una cura giusta ..grazie per la risposta
Leggi la risposta del medico...
Gentile dottor Dicecca,sono una ragazza di 24 anni ed ho avuto il mio primo rapporto due giorni fa. Da allora continuo ad avere delle perdite di sangue e ultimamente sento spesso il bisogno di urinare pur non avendo la vescica piena. Dopo aver urinato sento un bruciore interno che aumenta man mano che la vescica […]
Leggi la risposta del medico...
buonasera. avrei bisogno di un consulto urgente spero tanto che lei mi possa dare una mano..è la prima volta che mi capita una cosa del genere e non avendo più mia madre non so davvero a chi poter rivolgermi nell’immediatezza. il 16 maggio ho avuto un rapporto non protetto nel penultimo giorno del ciclo.il mio […]
Leggi la risposta del medico...
salve dottore,ho 19 anni e assumo yaz da un mese e mezzo e sono al secondo blister. L’ultimo ciclo l’ho avuto il 28 aprile (prima di prendere yaz) e poi non è più comparso. Le pillole le ho sempre assunte correttamente senza mai dimenticanze, ma sono alla prima settimana del secondo blister e ancora nulla. […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Michele Dicecca
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido