Michele Dicecca

    Michele Dicecca

    ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.

    Le risposte del Dott. Michele Dicecca

    tc addome inferiore dir. con mdc

    Salve, chiedo gentilemente chiarimenti sull’esame in oggetto: Vescica scarsamente distesa.L’annesso di sx appare ingrandito rispetto al controlaterale con diametro max di 5,5 cm e contiene areola ipodensa con cernice iperdenso del diametro max di circa 2cm;necessaria correlazione mediante ecografia ecocavitaria.sostanzialmente nella norma la regione assiale di dx.Utero di dimensione nei limiti.Rima endometriale ipodensa dello spessore […]
    Leggi la risposta del medico...

    iperplasia endometriale

    ho 45 anni e anni sono sotto controllo per iperplasia endometrio che 2 volte e’ sfociata in atipica (estesa solo ad 1 piccola area). ora i valori sono a posto (con cura di megestil per 1 anno tutti i gg.) e la tengo sotto controllo prendendo megestil 10 gg. al mese…avro’ il controllo in marzo […]
    Leggi la risposta del medico...

    risultato esame istologico

    Buongiorno,io appena subito un intervento di isteroscopia per la rimozione di molteplici polipi di varie dimensioni, ho ritirato l’esito dell’esame istologico e vorrei capire il senso di quanto riportato:PRELIEVO: A) frammenti di tessuto brunastro del volume di cc 2B) frammenti di tessuto brunastro del volume di cc 1.5ANALIZZATI: A) polipi endometriali B) biopsia endometrioDIAGNOSI: A/B […]
    Leggi la risposta del medico...

    cortisone pe-gravidanza

    gentil.mo dottore ho 43 anni e dopo una riacutizzazione di rettocolite ulcerosa ho assunto MEDROL compresse da 60 mg aldì a scalare ogni 10 gg per 2mesi e mezzo associato ad antibiotico per 2 settimane. poiché volevamo riprovare ad avere un’altro bebè e data l’età mia, sarebbe possibile dopo l’assunzione di questi farmaci e se […]
    Leggi la risposta del medico...

    Intollerante al lattosio: posso prendere la pillola?

    Buon giorno, Le scrivo per chiederle un consulto sull’intolleranza al lattosio e l’assunzione della pillola anticoncezionale. Io assumo da 5 mesi la pillola Naomi. Pochi giorni fà ho scoperto (tramite una visita specifica) che sono intollerante al lattosio. E’ un’intollernaza causata da un’influenza intestinale avuta un mese fà circa; il medico mi ha detto che […]
    Leggi la risposta del medico...

    CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Michele Dicecca

    Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto Seleziona un modulo valido