DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI. Responsabile del Centro del sonno all’Università La Sapienza di Roma. Nato nel 1956 a Roma, si è laureato presso Università La Sapienza di Roma e si è specializzato in neuropsichiatria infantile nello stesso ateneo. Dirige l’unità operativa di neuropsichiatria infantile dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma ed è ricercatore confermato alla Sapienza.
Le risposte del Dott. Oliviero Bruni
Buongiorno Dottor Bruni,le scrivo per chiederLe un consulto riguardo mio figlio che ha 5 mesi e mezzo. Si è sempre svegliato per mangiare fin da piccolo poi si riaddormentava nel giro di poco, da aprile ormai stiamo in piedi anche 3 ore filate, poi dorme x due ore e si ricomincia, ovviamente sfiniti ricadiamo sul […]
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottor Bruni, vorrei porLe la seguente domanda: abbinare 15 mg di mirtazapina o remeron ai 15 mg di valdorm che abitualmente prendo puo’aiutare il mio problema di addormentamento e creare meno dipendenza ed eventuale meno incremento di dosaggio di valdorm nel tempo? (lo prendo da tre anni)
Leggi la risposta del medico...
buongiorno Dottore. sono la mamma di un bambino di 8 mesi che si sveglia di notte ogni 3-4 ore, con difficoltà a riaddormentarsi.la pediatra mi ha consigliato Atarax sciroppo (5ml)la sera. da quando lo assume(3 gg) dorme qualche ora in più…Volevo chiederle: per quanto tempo posso somministrargli lo sciroppo? è pur sempre un farmaco, quindi […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno,mio figlio ora ha 16 mesi e in tutti questi mesi ha dormito solamente 3 notti filate 1 al compimento dei 3 mesi e le altre due dopo l’anno di età nella stessa settimana.Premetto che l’ho allattato al seno anche di notte fino a 13 mesi e da quando ho tolto il seno diamo il […]
Leggi la risposta del medico...
Salve, sono la mamma di una bimba di 16 mesi, che ha avuto sempre disturbi con il sonno. Fino a 9 mesi l’ho allattata anche di notte, non ha mai voluto il ciuccio. La notte si sveglia diverse volte quasi sempre urlando o piangendo, a volte vuole il latte, a volte basta solo qualche carezza […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Oliviero Bruni
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido