Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica di Roma, dove si è specializzato in medicina nucleare e in radiologia (indirizzo radiodiagnostica).
È professore di diagnostica per immagini e radioterapia all’Università di Ferrara e lavora presso l’Arcispedale S.Anna di Ferrara-Cona.
Le risposte del Dott. Paolo Campioni
Buongiorno, devo controllare la zona parafaringea sx con una rmn. Un medico mi ha detto di fare una rmn al collo, un altro una rmn al massiccio facciale. Vorrei cortesemente chiedere – per questo esame- quale sia la rmn più consigliabile. Grazie
Leggi la risposta del medico...
Gentile Dottore, avrei bisogno di un chiarimento circa una mia preoccupazione: c’è la possibilità che debba sottopormi a una radiografia del rachide e bacino in toto sotto carico. Avendo fatto svariate lastre alla schiena negli ultimi mesi, mi sto facendo degli scrupoli perché non vorrei ricevere una gran quantità di radiazioni. Rispetto alle classiche radiografie […]
Leggi la risposta del medico...
Salve , sono abbastanza preoccupata perché sono alla 13 settimana di gravidanza e due giorni fa sono stata a casa dei miei suoceri . C’era anche un loro parente che per fortuna anche a causa delle distanze per covid non ho salutato. Ho mantenuto la distanza di un metro . Quando torno a casa scopro […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno, ho 51 anni ed ho effettuato 2 tac torace per dei noduli al polmone a distanza di 9 mesi. Non ho i dati della prima tac. L’ultima che ho effettuato è ad alta risoluzione ed ho letto questi dati Mas totale 5541 Ctd vol (mGy) 69.60 Dlp (mGycm) 1929,40 Facendo un calcolo dovrei aver […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno dottore, vorrei porle un quesito. A metà febbraio abbiamo dovuto ricoverare mio figlio di 7 anni perché, dopo qualche giorno di febbre, presentava forte sonnolenza. In pronto soccorso a Salerno, fatti i prelievi, decisero di eseguire una TC cranio, che fortunatamente non ha evidenziato alcuna anomalia. Poco dopo abbiamo scoperto che mio figlio aveva […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Campioni
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido