DESPERTO IN DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI
Nato nel 1965, laureato in Medicina all’Università degli Studi di Milano e specialista in Psichiatria dal 1997. Nel 2009 ha conseguito il Dottorato di Ricerca alla School of Mental Health and Neuroscience dell’Università di Maastricht. Dopo diversi anni trascorsi presso l’Ospedale San raffaele di Milano, è attualmente vice direttore scientifico e medico responsabile del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della clinica riabilitativa Villa San Benedetto Menni e del Centro Europeo per i Disturbi d’Ansia ed Emotivi (CEDANS), con sedi a Milano e Como. Nel 2014 ha fondato l’Istituto di Eccellenza per i Disturbi Ossessivo-Compulsivi (IEDOC) per il trattamento integrato delle patologie ossessivo-compulsive e delle dipendenze comportamentali di cui è tra i massimi esperti. Ha svolto numerosi incarichi accademici in prestigiose università, attualmente docente a contratto presso l’Humanitas University. Svolge attività di ricerca scientifica ed è autore di numerose pubblicazioni sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali e libri, nonché relatore a numerosi congressi internazionali.
Le risposte del Dott. Paolo Cavedini
Salve dottore, ho un quesito che mi attanaglia da diverso tempo. Mi chiedevo se fosse normale dialogare anche a lungo con un interlocutore immaginario, impersonando anche quest’ultimo, con cambiamenti repentini del mio comportamento quando mi tocca fare la “parte” dell’altro: tono di voce, gestualità, posizione del corpo. Questa cosa va avanti da molti anni, sin […]
Leggi la risposta del medico...
Buongiorno Dottore,ho un figlio ventenne con la sindrome di Prader Willi con ultimamente disturbi marcato di psicosi in genere.E stato trattato con topamax dopo 15gg è diventato più irracibile e agitato con crise comportamentale, dunque ho sospeso la terapia e con il consiglio del medico gli ho dato il tavor oro 1mg(1 mattina,1 sera) sembra […]
Leggi la risposta del medico...
Sono una donna di 40 anni: da qualche tempo soffro della paura di diventare psicotica: ho una paura tremenda di questa malattia . Mi hanno visitato ed escluso categoricamente questa possibilità dicendomi che se fossi stata psicotica manco me ne sarei accorta.Come posso fare per risolvere questa paura e che significa che non me ne […]
Leggi la risposta del medico...
Gent.le dott., ho una sorella di 28 anni che fa fatica a portare a termine gli impegni presi (sia lavorativi che di studio), è sempre in cerca di conferme, si appoggia sempre a qualcuno per fare qualsiasi cosa. Dai comportamenti che assume potrebbe avere dei disturbi di personalità dipendente. E’ in psicoterapia, ma non ha […]
Leggi la risposta del medico...
sono una ragazza di 22 anni e soffro di attacchi di panico che stanno rendendo la mia vita molto diversa.quando esco con gli amici ho sempre paura di sentirmi male,ovunque io sia e quindi mi rintano sempre a casa in tranquillità ma non è giusto alla mia età. porto con me lo xanax da prendere […]
Leggi la risposta del medico...
CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO AL DOTT. Paolo Cavedini
Chiedere il consulto gratuito online è molto veloce, ti chiediamo di rispettare alcune semplici indicazioni che consentiranno ai nostri medici specialisti di essere veloci ed esaustivi. Leggi le indicazioni per la corretta richiesta del consulto
Seleziona un modulo valido